L’Istituto di Istruzione Superiore “Vincenzo Almanza” ha scelto Breakapp sia per gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico che per quelli del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane
L’Istituto ha due diversi plessi, nel centro cittadino di Pantelleria e uno nella località Santa Chiara, a circa a pochi chilometri dal centro. Diversi gli indirizzi scolastici, con classi a indirizzo tecnico e classi a indirizzo liceale per oltre 250
L’Istituto Comprensivo Don Bosco di Gela ha scelto Breakapp per migliorare la quotidianità degli studenti e delle loro famiglie.
L’Istituto attiva il servizio SMAD, Servizio Mensa Alternativo Distribuito, per la scuola dell’infanzia, coinvolgendo oltre 250 studenti; a seguire verrà attivato il servizio Breakapp, dedicato alla ricreazione, per gli studenti della scuola secondaria di primo grado. Dal giorno 31 gennaio
I.T.I.S. Torricelli Innova con Breakapp
Torniamo a Sant’Agata di Militello, all’I.T.I.S. Torricelli, un Istituto Superiore che coinvolge oltre 800 studenti, impegnati in diversi indirizzi di studio: Chimica, elettronica, informatica, meccanica e trasporti Gli studenti, grazie a Breakapp, potranno usufruire di un servizio innovativo per il proprio
Siamo molto orgogliosi di fare tappa in un’altra scuola toscana: ITET A. Benedetti di Porcari
Quasi 1000 studenti che frequentano il Liceo Scientifico "Ettore Majorana" e la sede dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Arrigo Benedetti". Gli studenti, grazie a Breakapp, potranno usufruire di un servizio innovativo per il proprio quotidiano, ordinando la merenda per la ricreazione
Siamo molto orgogliosi di fare tappa in un’altra scuola toscana: il Liceo E. Majorana di Capannori
Quasi 1000 studenti che frequentano il Liceo Scientifico "Ettore Majorana" e la sede dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "Arrigo Benedetti". Gli studenti, grazie a Breakapp, potranno usufruire di un servizio innovativo per il proprio quotidiano, ordinando la merenda per la ricreazione
Liceo Statale F. Enriques innova con Breakapp
Vi abbiamo già presentato l’Istituto Vespucci - Colombo di Livorno, oggi torniamo nella splendida cittadina Toscana al Liceo Statale F. Enriques, una nuova scuola che ha scelto Breakapp per innovare la ricreazione! l Liceo Enriques è frequentato da oltre 1300 studenti
Anche l’istituto d’istruzione superiore Sraffa di Brescia sceglie Breakapp
La scuola ha diversi indirizzi formativi: Professionale - Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, Professionale - Servizi commerciali, Tecnico amministrazione, finanza e marketing. 45 classi e oltre 1000 studenti suddivisi su più plessi: via Comboni e Piazza San Francesco e
Una nuova scuola siciliana ha scelto Breakapp per innovare la ricreazione!
L’Istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Niscemi, ubicato in un’unica sede, è frequentata da quasi 900 studenti. L’Istituto nato come Liceo Scientifico Statale nel 1970, negli anni ha arricchito la propria offerta formativa con gli indirizzi Linguistico, Classico e Socio-psico-pedagogico,
Siamo emozionati nel mettere sempre più pin sulla cartina dell’Italia e di farlo anche nelle Marche con l’Istituto di Istruzione Superiore Laeng-Meucci.
La scuola ha due plessi, la sede centrale nel comune di Osimo in via Molino Mensa 1/B e la Succursale - nel territorio di Castelfidardo, in via Meucci 8, con oltre 850 studenti coinvolti. Diversi indirizzi formativi: Liceo Scientifico, Istituto Tecnico
Il Liceo Lucio Piccolo di Capo d’Orlando, in provincia di Messina, ha scelto Breakapp per digitalizzare la ricreazione
Il liceo ha diversi percorsi formativi: Liceo Scientifico di ordinamento, Liceo Scientifico scienze applicate, Liceo scientifico sportivo, Liceo Classico, Liceo Linguistico, Liceo Artistico. Con ben 50 classi e oltre 1000 studenti che potranno usufruire di un servizio innovativo per il proprio