Cibi Natalizi nel Mondo: Le Ricette di Natale Più Tipiche
Ti sei mai chiesto cosa si mangia a Natale nel mondo? Scopri i cibi natalizi più tradizionali che si servono sulle tavole d'Europa e nel resto del mondo, fino in India ed Etiopia.
IL MENU DI NATALE REGIONE PER REGIONE: ECCO COSA SI MANGIA
Se c'è un'occasione che unisce tutti a tavola, quella è il Natale. Le case si popolano e fuori c'è il deserto mentre, tra un brindisi e l'altro, ci si lascia alle spalle il lavoro di un anno ormai alla fine.
Cosa mangiare in inverno: i dieci cibi di stagione
I consigli su cosa non dovrebbe mai mancare in tavola in inverno per rafforzare le difese immunitarie e combattere le basse temperature.
Mangiare bene aiuta la produttività sul lavoro
Sì ai cibi salutari, ma anche a quelli più “goduriosi” come il cioccolato. E poi ci sono i menù per ritrovare l'armonia perduta con qualche collega, esaltando la bontà dei contrasti. Un esempio? La carne salada trentina con la mozzarella di bufala
ADOLESCENZA E ALIMENTAZIONE
L’adolescenza è il periodo più difficile della vita, perché è il periodo del cambiamento; le trasformazioni sono sempre ambivalenti: da un lato sono opportunità di crescita e miglioramento, dall’altro sono fonte di grande paura e incertezza.La paura di non piacere – al
Limone: proprietà, benefici per la salute, usi e controindicazioni
Limone: proprietà e benefici Vi siete mai chiesti perché il limone fa bene alla salute? Scopriamo i valori nutrizionali e le proprietà dei limoni. Valori nutrizionali dei limoni (100 gr.): Calorie 20 Acqua 87,4 gr Carboidrati 10,7 gr Proteine 1,2 gr Fibra totale 4,7 gr Sodio 3 mg Potassio
6 motivi per cui la colazione è il pasto più importante
La colazione è il pasto più importante della giornata e una dieta bilanciata include un pasto al mattino. Vediamo perché dobbiamo trovare ogni giorno il tempo per fare colazione. PERCHÉ LA COLAZIONE È IL PASTO PIÙ IMPORTANTE DELLA GIORNATA? La colazione aiuta
Il caffè fa bene o fa male? Le dosi e gli orari giusti per gustarsi la tazzina
Contiene sostanze antinfiammatorie e antiossidanti, come i polifenoli, e altre non altrettanto benefiche. Le regole per berlo nel modo migliore possibile Gli studi In estate magari si preferisce freddo con l’aggiunta di un bel po’ di ghiaccio, ma al caffè è difficile